AMPEZZO-CAVAZZO 0-3 (sospesa al 45’pt)
GOL: pt 26′ e 32′ Cescutti, 46′ Bego.
AMPEZZO: De Infanti, Dorigo, Samuele Boiti, Lerussi, Del Fabro, Spangaro, Ardito, Remo Zatti, Daniele Battistella, Tolazzi, Facchin. All. Loris Rassati.
CAVAZZO: Angeli, Valent, Cimador, Ciriaco, Lestuzzi, Di Biase, Cimenti, Nassivera, Samuel Micelli, Cescutti, Bego. All. Manuel Sgobino.
Arbitro: De Rosa di Tolmezzo.
Note: ammonito Nassivera. Recupero 2′.
di BRUNO TAVOSANIS
AMPEZZO Dura solo un tempo l’ottavo di finale di Coppa Carnia tra Ampezzo e Cavazzo a causa di un problema all’impianto di illuminazione. Dopo un’ora e mezza dall’inizio dell’incontro l’arbitro Sara De Rosa ha decretato conclusa la gara, rimandando la decisione al giudice sportivo, che dovrà valutare se ci siano responsabilità o meno della squadra ospitante: in quel caso ci sarebbe lo 0-3 a tavolino, ovvero il risultato conseguito fino a quel momento sul campo (e questa è l’ipotesi più probabile, anzi, potremmo darla quasi per certa), altrimenti si riprenderà in data da stabilire dal 1′ della ripresa. Tra l’altro il giudice sportivo potrebbe anche decidere di dichiarare la partita conclusa al termine del primo tempo, in questo modo consentendo a Cescutti e Bego di non vedersi cancellati i gol segnati.
Passando al racconto della “mezza partita”, Rassati attua un ampio turn over in vista della sfida di campionato di Resia, lasciando in panchina Tonello, Burba, Stefano Zatti, Fachin, Andrea Battistella e Tremonti, mentre Jari Petris segue la partita dalla tribuna. Titolare dal primo minuto il classe 2008 Ardito. Anche Sgobino cambia qualcosa e oltre, agli assenti Gallizia e Copetti, rinuncia almeno inizialmente anche a Miolo e Ferataj.
Subito una chance per Bego, che ruba palla a Dorigo, entra in area e solo davanti a De Infanti in diagonale manda fuori. Ancora Bego ci prova al 4′ da posizione simile e questa volta il tiro esce di tre metri. Fino a 25′ (alle 20.57) si gioca solo con i fari sotto la tribuna, poi l’arbitro Sara De Rosa va a parlare con la panchina di casa e qualche istante dopo il campo viene completamente illuminato. E si accende la luce anche del Cavazzo, perché alla ripresa del gioco Di Biase batte un angolo, inzuccata di forza di Cescutti e palla in rete. Passano 6′ e il capitano raddoppia infilando dalla distanza la porta rimasta incustodita dopo un’uscita al limite dell’area di De Infanti. La prima chance per l’Ampezzo arriva 1′ più tardi con la botta non lontano di pali di Daniele Battistella. Subito dopo Samuel Micelli manda a lato da buona posizione, preludio allo spegnimento completo dei fari. Si riparte dopo 22′, con l’accordo tra arbitro e squadre che un altro eventuale black out porterebbe alla sospensione definitiva. Al 38′ ci prova Valent, pronto De Infanti nella respinta. Al 44′ chance per Bego, il portiere di casa è ancora pronto nell’uscita, arriva Ciriaco e manda sul fondo. Al 46′ ecco il primo gol in viola dell’ex Amaro, che infila in rete mettendo il pallone sotto le gambe di De Infanti. Si va negli spogliatoi per l’intervallo e subito dopo arriva un altro black out, questa volta definitivo, perchè le squadre non rientreranno più in campo. Fra l’altro giovedì ad Ampezzo i padroni di casa affronteranno l’Arta nella prima giornata del Torneo Juniores. La partita inizia alle 19, ma le previsioni del tempo lasciano intendere che l’oscurità calerà presto e quindi si rischia seriamente di giocare l’ultima parte in condizioni di visibilità molto, ma molto precarie.
Dando per qualificato il Cavazzo, ai quarti di finale i viola troveranno il 18 giugno il Real, vittorioso 4-0 in casa dell’Ancora. Sarà il sorteggio a stabilire il campo, avendo giocato entrambe due partite in casa. Ovviamente se il Real dovesse essere sorteggiato, la partita non si giocherebbe a Imponzo, con ipotesi più probabili Tolmezzo e Amaro.