VILLA-REAL I.C. 0-1
GOL: st 44’ Cecconi.
VILLA: Francesco Marzona, Moroldo, Arcan, Matteo Selenati, Bettina, Cimenti, Miano Beuzer, Corva, Alessandro Marzona, Spilotti (37’ st Evans Flamia). A disposizione: Amici, Pochero, Sopracase, Reputin, D’Orlando. All. Andrea De Franceschi.
REAL I.C.: Baron, Candoni (18’ st Mattia Bellina), Di Monte, Bertolini, Mori, Esposito (46’ st Alessandro Bellina), Mentil (40’ st Alex Flamia), Stefano Selenati (34’ st Martini), De Caneva, Mazzolini, Cecconi. A diposizione: Gonano, De Felice, Nardella. All. Francesco Marini.
Arbitro: Alba Goi di Tolmezzo.
Note: ammonito Mazzolini. Angoli 6 a 4 per il Real I.C. Recupero: 2’ + 5’.
di MASSIMO DI CENTA
VILLA SANTINA Il Real ritrova la vittoria che mancava da cinque giornate (ultimo successo il 25 maggio a Pontebba) e almeno momentaneamente dà un calcio alla crisi, quella crisi che lo aveva precipitato al penultimo posto in una stagione davvero complicata. Il gol decisivo lo realizza Cecconi a un minuto dalla fine, quando con un colpo di testa in mezza acrobazia, correggendo una conclusione “sporca” di Mazzolini, infila Francesco Marzona. Ossigeno puro per l’undici di Marini.
La gara è stata tutto sommato equilibrata, anche se a livello di occasioni ne ha avute più il Villa, che, come al solito, manca di quel cinismo sotto porta che ti fa vincere le partite. Parte meglio il Real, che nei primi minuti va due volte alla conclusione, sempre con Mentil: nel primo caso il numero sette ospite mette di poco sul fondo un diagonale dal limite e poi calibra male un pallonetto sull’uscita di Francesco Marzona. Nei minuti seguenti, il Villa prova ad alzare il tono delle proprie giocate ma Corva e Miano non sfruttano due situazioni favorevoli e lo stesso Miano si vede annullare un gol per fuorigioco. Il Real (che ha fatto esordire il centrocampista Esposito arrivato in settimana dalla Moggese) gioca prudente, cercando di limitare i rischi ma fa fatica ad avvicinare la porta avversaria.
Nella ripresa, il copione è più o meno lo stesso, con il Villa che osa un po’ di più e ci prova con Corva che sotto porta è ostacolato da Candoni e spedisce sull’esterno della rete. Nell’occasione il difensore del Real si procura una distorsione alla caviglia ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. La squadra di casa mantiene l’iniziativa, ma incide poco dalle parti di Baron, bravo, in un’occasione, ad alzare sulla traversa un colpo di testa di Cimenti da azione d’angolo. Quando la partita sembra avviata al nulla di fatto arriva il gol di Cecconi descritto in apertura. Finisce con la festa quasi liberatoria dei giocatori del Real e il tecnico del Villa De Franceschi visibilmente contrariato con la direzione di gara della Goi.