In Terza Ravascletto e Val del Lago attese da partite scorbutiche

di MASSIMO DI CENTA

In Terza Categoria saranno due gli anticipi ad aprire la giornata numero 11: sabato 12 luglio si inizia alle 17.30, con il Verzegnis che sul campo dell’Edera del neo mister Carlo Sanna non dovrebbe fallire la vittoria dopo due stop piuttosto inaspettati negli ultimi 180’ contro Fusca e Audax che hanno allontanato momentaneamente i neroverdi dal podio promozione.
Un’altra formazione reduce da due sconfitte consecutive, il Bordano, va a a San Pietro (si inizia alle 20.30) con lo stesso obiettivo, riprendere, cioè, il discorso con la vittoria. Vedremo come la squadra avrà assorbito le dimissioni del tecnico Aurelio Picco e la prima in panchina di Almir Dzananovic (fresco di dimissioni a Paluzza), con la possibilità, probabilmente, di vedere all’opera anche i nuovi giocatori arrivati in settimana. Per il San Pietro l’obbligo di non sfigurare in un campionato che per i viola ha fatto segnare più bassi che alti fino a questo momento.
Per quanto riguarda gli incontri di domenica 13 (orario di inizio per tutti alle 17.30), incontri casalinghi per le capolista: per il Ravascletto l’impegno è casalingo per modo di dire, visto che i biancoverdi giocheranno ad Imponzo contro il Timaucleulis. E per loro sarà un incontro da non sottovalutare assolutamente, perché i timavesi hanno dimostrato anche domenica scorsa di essere un osso duro per tutti. Il pareggio ottenuto dall’undici di Brollo contro la Val del Lago è abbastanza indicativo di quanto appena sottolineato.
A proposito di Val del Lago, per la formazione di Alesso c’è il Fusca. Un Fusca che la scorsa settimana aveva avuto un impatto semplice con l’Edera per il dopo Intilia, ma stavolta dovrà esprimersi al massimo contro avversari di altro livello, fermo restando che gli arancioni potenzialmente rimangono squadra di buonissimo livello.
La partita più interessante della giornata dovrebbe essere quella di Gemona tra Castello e Comeglians: le due compagini ci arrivano con stati d’animo diversi, con i rosanero reduci da un filotto di sei vittorie consecutive e quindi in un momento di forma davvero smagliante, anche se Gianluca Mascia non potrà più schierare (da questa domenica) Stefano Melchior, autore fin qui di 8 reti con i rosanero in campionato, dopo la decisione presa dal giocatore di andare ad allenare il Riviera. In compenso, il tecnico tarvisiano potrà disporre dei nuovi arrivati in rosanero nella finestra estiva di mercato. Per quanto riguarda il Comeglians, bisognerà vedere come saprà reagire la squadra dopo la scoppola di domenica scorsa subita dal Ravascletto: certi passivi possono anche lasciare segni pesanti sul morale.
A chiudere il programma due partite tra squadre che hanno poco da chiedere alla stagione: PaluzzaAudax è una sfida tra due compagini che stanno vivendo un buon momento e quindi il match potrebbe rivelarsi divertente. C’è soprattutto la curiosità di vedere il nuovo tecnico Patrick Intilia all’esordio sulla panchina nerazzurra. La Delizia-Trasaghis serve ad entrambe solo a migliorare una classifica al momento oggettivamente modesta, con la curiosità per la squadra di Priuso dell’esordio nel ruolo di allenatore per Igor Coradazzi.

 

(foto di Alberto Cella)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item