Campagnola e Cavazzo rimandano tutto alla partita di ritorno

CAMPAGNOLA-CAVAZZO 0-0

CAMPAGNOLA: Liberale, Fabiani, Luca Vicenzino, Baldassi, Jogna Prat (1’st D’Argenio), Galante, Toffoletto, Dovigo (17’st Peres Sosa), Garlatti, Paolucci (25’st Simone Vicenzino), Spizzo. All. Massimo Marangoni.
CAVAZZO: Angeli, Valent, Cimador, Urban, Zanon, Gallizia, Ferataj, Cimenti (13’st Bego), Samuel Micelli, Cescutti, Nassivera. All. Manuel Sgobino.
Arbitro: Lostuzzo di Tolmezzo (collaboratori Goi e Gwozdz).
Note: ammoniti Luca Vicenzino, Baldassi, Forgiarini, l’allenatore Marangoni e Gallizia. Angoli 5-0 per il Cavazzo. Recupero: 1’+3′.

di BRUNO TAVOSANIS

GEMONA DEL FRIULI Tutto rimandato al ritorno tra Campagnola e Cavazzo nella prima semifinale di Coppa Carnia. Una partita tosta, magari non bellissima se non in alcuni tratti, ma che ha dimostrato la forza delle due squadre. In particolare il Campagnola ha rialzato la testa dopo il tremendo 3 su 3 di sconfitte in campionato, che l’hanno allontanato decisamente dalla testa. Il Cavazzo, che non restava a secco in quanto a gol realizzati dalla partita con il Villa del 17 maggio (da quel giorno aveva sempre vinto), ha probabilmente qualcosa da recriminare ricordando le occasioni in particolare del secondo tempo, ma tutto sommato può accettare il risultato.

Tante le assenze nel Campagnola: gli squalificati Pugnetti e Mazzolini, l’indisposto Zucca, gli infortunati Copetti e Londero. I problemi di numeri sono soprattutto a centrocampo, dove però esordisce Luca Dovigo, ex capitano del San Daniele, tesserato proprio nelle ultime ore. Un volto nuovo in rosa anche per il Cavazzo, quello di Matteo Caputo, esterno basso sinistro arrivato dalla formazione Juniores del Tolmezzo. In difesa manca il leader Ciriaco, così la coppia centrale è composta da Urban e Zanon. Cescutti non è al top ma parte titolare, mentre Luca Micelli è disponibile solo per la panchina.

Primo tempo equilibrato, giocato molto a centrocampo, con poche vere occasioni da segnalare in cronaca. Al 1′ ci prova Spizzo mettendo fuori di poco, poi all’8′ bella discesa di Cimador sulla sinistra, palla nel mezzo per Ferataj, che mette in mostra un colpo di tacco volante, con palla fuori di poco. Di fatto sono questi i soli veri pericoli per i due estremi difensori. Da ricordare inoltre al 40′ un tiro da fuori di Nassivera che si trasforma in bell’assiste per Samuel Micelli, senza però che il bomber viola riesca a concludere.

La ripresa si apre con una grande chance per il Cavazzo: Cescutti dalla sinistra trova sul secondo palo Nassivera, che da distanza ravvicinata calcia a rete. Bravissimo Liberale a “immolarsi” mettendoci il corpo e mandando in angolo. Ancora un’occasione per i viola al 4′, con l’assist di Ferataj per Cimenti, che solo all’altezza del dischetto del rigore colpisce male di testa, mancando nettamente il bersaglio. La squadra di Sgobino continua a insistere e Ferataj prova un altro colpo di tacco, sull’assist dalla sinistra di Micelli, mandando anche in questo caso il pallone non lontano dal palo. Il Campagnola fa fatica a rispondere ma al 15′ va molto vicino al vantaggio con la conclusione di prima di Spizzo che Angeli devia in tuffo sul palo. Rispetto al primo tempo gli spazi per gli attaccanti sono più larghi, ma nella seconda parte di frazione non succede molto fino al 42′, quando una conclusione da posizione centrale di Micelli finisce a lato non di molto. In pieno recupero ancora Micelli va via in velocità ed è perfetto Baldassi nella chiusura, rischiosa ma efficace. Finisce così senza gol.

La partita di ritorno si giocherà mercoledì 23 a Cavazzo, mentre tra sette giorni è in programma l’andata dell’altra semifinale, con di fronte Cedarchis e Folgore.

(foto di Alberto Cella)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item