A Verzegnis prova di forza della Val del Lago

VERZEGNISVAL DEL LAGO 0 – 4

GOL: pt’ 6′ Di Gianantonio, 13′ Basaldella; st 12′ Basaldella, 38′ Christian Picco.
VERZEGNIS: De Santis, Monai (20’ st Federico Paschini), Roccasalva (5’ st Collinassi), Frezza (30’ st Borta), Sulli, Quattrini, Lupieri, Righini (25’ st Giuliattini), Cavallero (25’ st De Cillia), Cacitti (20’ pt Facci), Davide Fior. A disposizione: De Toni, Almacolle, Filippo Fior. All. George Celso Rodrigues Filho.
VAL DEL LAGO: Vazzaz, Berra (38’ st Thomas Stefanutti), Danelutti (46’ st Balloch), Onisti, De Canio, Simone Stefanutti, Di Gianantonio (45’ st Marchiò), Christian Picco, Basaldella (43’ st Romanin), Ivano Picco, Merlino. A disposizione: Piazza, Turisini, Di Bez, Gabriele Stefanutti, Cucchiaro. All. Luciano Patat.
Arbitro: Cavalli di Gradisca d’Isonzo.
Note: ammonito l’allenatore della Val del Lago Patat. Angoli 5 a 3 per la Val del Lago. Recupero: 2’ + 3’.

di MASSIMO DI CENTA

VERZEGNIS Prova di forza della Val del Lago che supera senza problemi il Verzegnis e tenta la mini fuga, approfittando del pareggio del Ravascletto: in attesa delle partite di domani, l’undici di Luciano Patat ha un vantaggio di nove punti sulla quarta. Tanti, anche se non siamo ancora metà campionato. I biancazzurri spazzano via il Verzegnis, partendo subito forte per poi controllare la gara a proprio piacimento. I padroni di casa non tirano mai in porta, anzi, una volta, con Vazzaz che almeno fa notare di essere in campo. È una squadra, quella di Patat, messa molto bene in campo, con ogni giocatore che sa sempre quello che deve fare, un complesso che sembra giocare a memoria, occupando bene tutte le zone del campo. L’orchestra, insomma, interpreta lo spartito alla perfezione, anche per il contributo di alcuni solisti davvero molto interessanti: le scorribande di Berra sulla corsia di destra, la solidità del centrale difensivo De Canio, i guizzi di Ivano Picco, la qualità di Di Gianantonio, il calcio totale di Christian Picco (che partita la sua!) e i movimenti offensivi di Basaldella e Merlino sono tutti a favore della manovra corale e non fattori fini a sé stessi. Di fronte a questa Val del Lago (almeno quella vista oggi) il Verzegnis è sembrato piccolo, piccolo: poco reattivo in difesa, molle nel mezzo e impalpabile davanti, ma questa, purtroppo per i neroverdi non è una novità, come dimostrano i 17 gol realizzati fin qui (solo quattro squadre hanno fatto peggio).
Come si diceva all’inizio, partenza col botto per gli ospiti, che impiegano 6’ per sbloccarla: Di Gianantonio batte una punizione dalla fascia sinistra disegnando un parabola diretta in porta ma probabilmente deviata da qualcuno davanti a De Santis. Il raddoppio arriva sette minuti dopo ed è un pezzo di bravura di Basaldella, che riceve palla sulla tre quarti, si libera di un avversario con un scarto improvviso che gli spalanca la strada verso l’area e poi dal limite accarezza la sfera con l’interno destro, collocandola vicino al palo di sinistra del portiere di casa. Manca una vita alla fine del match, ma la sensazione è che quel gol sia una sentenza e i restanti minuti della prima frazione lo confermeranno, perché il Verzegnis non ha proprio la forza per reagire e quando prova ad alzarsi rischia sempre qualcosa.
La ripresa prosegue esattamente nello stesso modo e si apre col terzo gol della Val del Lago dopo 12’: Berra, da destra, mette a centro area, dove Ivano Picco controlla e si presenta davanti a De Santis che lo tira giù. Sarebbe rigore, ma Basaldella è lesto ad infilare a porta vuota, precedendo il fischio del direttore di gara. Sul tre a zero non succede più tanto: Rodrigues prova a pescare dalla panchina senza trarne benefici, mentre Patat deve essere così soddisfatto dei suoi che non mette mano ai cambi fino al 38’ di questa seconda frazione. Il match si chiude con il gol di Christian Picco che corona la sua mostruosa prestazione con un fendente in diagonale da destra che fa secco De Santis.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item