RAVASCLETTO-VERZEGNIS 1-0
GOL: pt’ 1’ Cicutti.
RAVASCLETTO: Filaferro, Cumin, Agarinis, Cicutti (1’ st Di Centa), Simone Straulino, Ivan De Crignis, Andrea Straulino, Gabriele Straulino (10’ st Michele Straulino), Durigon (23’ st Martino De Crignis), Stefano Marsilio (38’ st Achille De Crignis), Candido. All. Cocchetto.
VERZEGNIS: De Santis, Monai (30’ st Roccasalva), Davide Fior, Boria, Frezza, Angeli, Lupieri, Sulli (23’ st Collinassi), Temil (38’ st Polettini), Righini, Cavallero (26’ st Paschini). All. Rodrigues Filho.
Arbitro: Della Siega di Tolmezzo.
Note: ammoniti Boria, Righini, Frezza, Andrea Straulino. Recuperi 1’ e 7′.
di LORENZO MORO
RIGOLATO Tre punti importantissimi quelli guadagnati dal Ravascletto ai danni del Verzegnis, con la compagine guidata da mister Cocchetto che si mantiene saldamente in zona promozione, approfittando anche della sconfitta del Castello per salire al secondo posto in classifica.
Una partita definita da due frazioni di gioco ben diverse. Un primo tempo divertente e ricco di emozioni da ambo le parti, mentre una seconda frazione di gioco con pochissime azioni da segnalare e un gioco certamente più fisico.
L’incontro parla poi di una partenza “shock” per il Verzegnis che dopo solo un giro di lancette concede il goal del vantaggio al Ravascletto. Un filtrante proveniente dalla sinistra imbecca infatti Cicutti, con la difesa ospite disattenta, con il numero quattro di casa poi bravo a presentarsi davanti a De Santis e a trovare la conclusione vincente.
Al 6’ un episodio che farà sicuramente discutere, che arriva a meno di 24 ore da uno simile accaduto a Moggio: tiro dai 35/40 metri di Sulli che trova la traversa per poi rimbalzare, a detta dei giocatori ospiti, oltre la linea di porta. L’arbitro Della Siega di Tolmezzo ritiene invece che la palla non sia entrata, con il risultato che rimane quindi fermo sull’1-0. Ospiti che ci riprovano al 10’ con il diagonale di Temil ma Filaferro devia in angolo. Due minuti più tardi ci prova invece Cavallero ma la sua conclusione viene deviata da un giocatore di casa per un altro calcio d’angolo.
Ravascletto che ha l’occasione per raddoppiare al 20’ ancora con Cicutti ma la sua conclusione viene murata dalle difesa del Verzegnis. Al 24’ padroni di casa nuovamente pericolosi con l’azione in solitaria di Stefano Marsilio ma la sua conclusione viene prontamente respinta da De Santis.
Al 34’ ci prova anche Candido ma l’estremo difensore ospite è ancora una volta attento. A pochi minuti dal termine, occasione anche per Durigon che, favorito da un rimpallo, si ritrova il pallone sui piedi, salvo poi trovare la respinta di De Santis sulla propria conclusione a botta sicura.
Insomma, una prima frazione di gioco sicuramente divertente con il Verzegnis probabilmente troppo impreciso.
La ripresa, come anticipato, ha ben poco da raccontare, con una partita giocata prevalentemente sotto l’aspetto fisico e avara di emozioni concrete. Il Verzegnis ha provato la reazione non riuscendo però ad ottenere i risultati sperati, frutto anche di una certa difficoltà nel rendersi pericolosi negli ultimi venti metri di campo, arrendendosi quindi al passivo maturato durante l’incontro.