di BRUNO TAVOSANIS
Presentata questa sera nella sala consiliare del Municipio di Rigolato la finale della Coppa Carnia 2025, in programma sabato 16 agosto alle 17.30 al campo sportivo “Franzil”, organizzata da GS Comeglians, SS Ravascletto e Amatori Rigolato.
Presenti al tavolo dei relatori il presidente regionale Ermes Canciani, i consiglieri Franco Sulli e la responsabile del calcio femminile Silvia Contardo, il sindaco Fabio D’Andrea. C’erano anche, sempre per la federazione, il segretario Silvia Romanin e il delegato LND di Tolmezzo Maurizio Plazzotta, accompagnato dal vice Stefano De Antoni, dal componente Gino Candido e dal segretario Nereo Dario, il presidente della sezione AIA di Tolmezzo Fabrizio Marchetti, il presidente dell’AIAC Carnica Mario Chiementin, i presidenti del GS Comeglians Silvio Taroni e della AC Ravascletto Giorgio Da Pozzo, oltre al vicesindaco di Rigolato Daniele Candido, tra i principali fautori dell’arrivo della Coppa in Val di Gorto. Il Cavazzo era rappresentato dal presidente Dario Zearo, dal consigliere Nicola Ricci, dall’allenatore Manuel Sgobino e dal capitano Maichoal Cescutti, il Cedarchis dall’allenatore Luciano Candoni, dal capitano Federico Faccin e dal segretario Giulio Muner. C’erano anche i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.
ARBITRI Marchetti ha annunciato la squadra arbitrale: dirigerà Madid Borsetto, assistenti Alba Goi e Jessica Mecchia, quarto ufficiale Alessandro Della Siega, tutti con esperienza anche a livello regionale.
LE DICHIARAZIONI
CANCIANI: “L’idea di portare le Coppe in vari i campi dell’Alto Friuli si è rivelata vincente, perché portiamo il calcio che conta in tutte le comunità. Grazie in particolare a Daniele Candido, che rappresenta anche gli Amatori Rigolato, a dimostrazione che il calcio è calcio e lo invito a riportare il Rigolato nel Campionato Carnico Figc. Grazie anche al sindaco D’Andrea, perché non è assolutamente scontato che gli amministratori recepiscano tutte le nostre richieste”.
D’ANDREA: “La finale è organizzata da tre associazioni di altrettanti comuni, a dimostrazione che in Carnia quando si fanno le cose assieme, l’entusiasmo non manca mai. Sono soddisfatto anche del fatto che la Federazione abbia voluto valorizzare la nostra struttura. Decine di volontari si sono messi a disposizione di un evento che per noi è molto importante. Ospitare la finale è motivo d’orgoglio ma anche di preoccupazione, in particolare per la data del 16 agosto, con tanti turisti presenti. In ogni caso da mezzogiorno di sabato il paese sarà di fatto bloccato. Invitiamo tutti gli appassionati ad aiutarci giungendo a Rigolato con largo anticipo. Arrivare un’ora e mezza prima risolverebbe molti problemi. Nel frattempo si sta lavorando anche in questi giorni per prepararci al meglio”.
PLAZZOTTA: “Questa comunità merita di ospitare un evento così importante. Sarà un incontro equilibrato tra due squadre blasonate. Questa è una nostra vetrina e quindi faccio un invito alla correttezza. Vorrei che l’amarezza di chi perde venga dopo pochi minuti stemperata dalla consapevolezza di aver partecipato a qualcosa di importante”-

SULLI: “Mi auguro che questa finale sia una stimolo per dare vigore al settore giovanile della vallata, che sta vivendo un momento di difficoltà”.
ZEARO: “Giocheremo ovviamente per vincere. L’anno scorso abbiamo bucato tutti i tre obiettivi che ci eravamo ripromessi e ora vogliamo rifarci. Ce la metteremo tutta per conquistare la nostra quarta Coppa”.
SGOBINO: “Arriviamo alla partita con entusiasmo, faremo di tutto per vincere, sapendo che affronteremo una squadra con una certa storia. Cercheremo di offrire uno spettacolo adeguato a questo bellissimo contesto”.
CESCUTTI: “Il Cedarchis è una bella squadra con tanti giovani, che corrono. Si affrontano due grandi formazioni, secondo me le migliori in questo momento. Vogliamo una Coppa che ci manca da tanto tempo”.
MUNER: “Gioco negli Amatori Rigolato, quindi conosco bene questo splendido ambiente. Ci auguriamo che i nostri giovani riescano a contrastare la fisicità del Cavazzo. In ogni caso credo che sarà una partita equilibrata”.
CANDONI: “Sono d’accordo con quanto ha detto il mio collega Sgobino. Sarà una partita equilibrata, come si è visto sabato scorso in campionato. Mi auguro che sia una finale bella e corretta”.
FACCIN: “Rispetto al successe del 2023 la squadra è molto più giovane, c’è meno esperienza ma non manca l’entusiasmo. Dovessi togliere un giocatore al Cavazzo, sceglierei proprio Cescutti”.
IL CARNICO DONA Anche nella finale di Coppa ci sarà l’iniziativa solidale, con Thomas Silverio a rappresentare in sala le 4 associazioni promotrici, ovvero ADFS, ACDS, ADMO e ADO.
DIRETTA RADIO Come da consolidata tradizione, la partita sarà trasmessa in diretta da Radio Studio Nord. Al termine musica, animazione, divertimento e interviste con il “Partita Party”.
Martedì proporremo le videointerviste con i protagonisti della serata.