AUDAX-RAVASCLETTO 0-4
GOL: pt 43′ Vidali (rig.); st 22′ Vidali, 32′ Tremonti (aut.), 35′ Di Centa.
AUDAX: Lerussi, Brovedani, Giovanni Polo, Matteo Nassivera, Tremonti, Cedolin (30’ st Luca), Lozza, Luca Chinese, Lorenzo Sala sr, Davide Nassivera (45’st Tonello), Emanuele Sala (14’ st Antoniacomi). All. Giuliano De Conti.
RAVASCLETTO: Filaferro, Cumin (37’ st Marco Florenzano), Agarinis, Michele Straulino, Alessandro Straulino, Di Centa, Andrea Straulino, Candido, Vidali, Stefano Marsilio (40’ st Turetta), Durigon (29’ st Achille De Crignis). A disposizione: Plazzotta, Loreti, Filippo Florenzano, Martino De Crignis. All. Thomas Cocchetto.
Arbitro: Michelle Quaglia di Tolmezzo.
Note: ammoniti Luca Chinese, Stefano Marsilio, Giovanni Polo, Brovedan. Angoli 3 a 2 per il Ravascletto. Recupero 1’ + 5’.
di MASSIMO DI CENTA
FORNI DI SOTTO Un Ravascletto determinato e ed estremamente pratico vince di goleada al “Tre Fontane” e mantiene il terzo posto con cinque lunghezze di vantaggio sul Comeglians corsaro a Bordano. La squadra di Cocchetto dimostra ancora una volta la prolificità del proprio attacco ed una buona tenuta difensiva, mettendo in mostra anche un buon centrocampo dove Stefano Marsilio e soprattutto Michele Straulino hanno disputato una prova ricca di lucidità, fosforo e geometrie. L’Audax ha fatto ciò che ha potuto (con i suoi 14 elementi a disposizione) tenendo in bilico la contesa fino alla metà del secondo tempo, quando il “Rava” ha alzato il ritmo, andando a segno per tre volte nel giro di 13’.
Primo tempo caratterizzato da una fase iniziale che vede le squadre piuttosto guardinghe ed infatti sono solo due le conclusioni di un certo rilievo: un tiro dal limite di Di Centa (contenuto a fatica da Lerussi) e una botta centrale di Emanuele Sala che Filaferro controlla senza problemi. Poi il Ravascletto prende più decisamente l’iniziativa, pur non creando particolari pericoli alla difesa avversaria. In questa fase, Vidali reclama per due volte il rigore ma forse solo nel primo caso può esserci stato un contatto tra lui e Lerussi uscitogli incontro, ma dalla tribuna impossibile stabilire la verità. Assolutamente veniale invece l’incrocio in area tra il bomber e un difensore avversario sul quale giustamente l’arbitro non interviene. L’Audax bada soprattutto a difendersi ma quando mette la testa fuori al 39’ il Ravascletto corre un grande rischio perché la rasoiata dalla distanza di Luca Chinese s’infrange sul montante alla sinistra di Filaferro. Passano 4’ e il Ravascletto va in vantaggio: Vidali è abbattuto in area da Tremonti e stavolta il rigore è solare. Sul dischetto va lo stesso Vidali che infila di precisione accanto al palo di destra di Lerussi per il suo ventunesimo gol in campionato.
Nella ripresa, all’inizio, l’Audax sembra prendere un po’ di coraggio e una punizione ben battuta da Davide Nassivera da posizione defilata obbliga Filaferro all respinta di pugno. Il Ravascletto allora capisce che è meglio non rischiare e alza i giri, cogliendo il raddoppio quando su una punizione da sinistra di Stefano Marsilio interviene Vidali a centro area con piatto destro volante (un gioiellino!) che brucia Lerussi: è il minuto 22, esattamente come i gol del cannoniere biancoverde. Poi ci prova Di Centa, vicino al gol in un paio di circostanze: prima, da posizione defilata, coglie il palo su assist di Vidali dopo un pasticcio della difesa fornese, poi spedisce di poco al lato un lob con l’esterno del piede destro. La difesa dell’Audax vacilla e al 32’ capitola per la terza volta, quando Tremonti, nel tentativo di anticipare Vidali spedisce nella propria porta un cross da sinistra. Al 35’ infine arriva anche il gol di Di Centa bravo a staccare di testa e spedire nel sacco una punizione dalle trequarti calciata da Stefano Marsilio.