di BRUNO TAVOSANIS
Si decidono a metà settimana i nomi delle protagoniste della finale della Coppa di Seconda Categoria, in programma sabato 13 settembre alle 15.30 all'”Angelo Eder” di Forni Avoltri.
Le semifinali vedono di fronte da una parte due formazioni in lizza per la promozione, dall’altra due squadre impegnate nella lotta per la salvezza.
Cercivento-Velox, in programma mercoledì 27 alle 20.30, potrebbe così apparire una sorta di finale anticipata, ma non è così, basti pensare a quanto accaduto l’anno scorso, quando Il Castello (che retrocesse poi in Terza) ebbe la meglio sull’Illegiana (promossa a fine stagione in Prima). Come dire che qualunque squadra approderà all’appuntamento decisivo, avrà le sue chance di mettere in bacheca il trofeo, che nella sua prima edizione, era il 2023, fu conquistato dal Cercivento. I granata arrivano alla sfida con il morale alto dopo i risultati del fine settimana, che li hanno portati a un solo punto dal terzo posto, occupato dall’Arta. La Velox, dal canto suo, si presenta al “Pieralberto Morassi” dall’alto del primato in campionato, anche se domenica è stata costretta dalla Stella Azzurra a una frenata. Nel confronto di campionato, disputato a Paularo a fine giugno, i padroni di casa si imposero nettamente per 3-0 con reti di Maggio, Zanin e Davide Del Negro, ma la sensazione è che in questa occasione regnerà l’equilibrio. Di certo sarà una serata particolare per l’allenatore paularino Francesco Moser, ex della partita. Arbitrerà la partita Alba Goi della sezione di Tolmezzo, assistita da Matteo Colomba e Lara Buonaguro.
Giovedì 28, sempre alle 20.30, si sfideranno invece Ampezzo e Ancora, che si presentano con il morale opposto: la squadra di Rassati, sconfitta domenica scorsa proprio a Cercivento, si trova ora a -3 dalla zona salvezza e a -6 dagli stessi pesarini, autori di un importantissimo blitz in Val Resia. In campionato sono arrivati una vittoria interna dell’Ancora (2-0 con Emanuele Bearzi e Hoxhallari) e il 2-2 un mese fa ad Ampezzo, con pareggio di Burba all’8′ di recupero dopo le reti del compagno di squadra Tommy Fachin e la rimonta dell’undici di Franco Romano firmata Emanuele Bearzi e Alex Cappellari. La terna vede come arbitro centrale Fabio De Reggi, assistenti Andrea Canci e Sara Rizzo, tutti della sezione di Tolmezzo.
Vige come sempre in Coppa la regola dei calci di rigore se al termine dei tempi regolamentari il risultato sarà in parità.
(in copertina i 4 allenatori: sopra da sinistra Nait e Rassati, sotto Moser e Romano)