di BRUNO TAVOSANIS
La notizia della scomparsa a soli 61 anni di Ermes Selenati, arrivata a causa di una malattia, è stata accolta con grande dolore da tutta la comunità di Sappada, società calcistica compresa.
Selenati, infatti, è stato prima giocatore e poi, per due stagioni (2003 e 2004) anche allenatore. Una famiglia molto legata al Calcio Sappada, visto che è stato giocatore anche il fratello Nicola (allenatore della squadra regionale di sci di fondo), mentre il figlio Tommaso milita attualmente nella squadra biancazzurra e domenica scorsa ha anche realizzato un gol nella partita con il Tarvisio.
Selenati, falegname, era molto noto a apprezzato in paese e in tutta la zona. Il Mobilificio Selenati, peraltro, da generazioni è presente a Sappada.
“Sappada ha perso un uomo che ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità – scrive sui social il vicesindaco Silvio Fauner -. Lo ricordiamo come un uomo gentile, serio, sempre disponibile e stimato anche professionalmente, capace di trasmettere valori autentici con la semplicità del suo esempio. Con la sua famiglia ha portato avanti con passione e dedizione un’attività che è parte della storia del nostro paese, diventando punto di riferimento non solo per Sappada ma anche per tante realtà della Carnia e del Veneto”.
Ermes Selenati lascia la moglie Rossella, i figli Laura, Tommaso e Vittoria, i fratelli Rodolfo e Nicola.
I funerali avranno luogo mercoledì 27 agosto alle 14.30 nella Chiesa parrocchiale di Santa Margherita, a Sappada.